![]() |
![]() |
![]() |
Resoconto CleanUp&Rescue DAY 2011
Si è conclusa sabato 24 settembre, la V edizione del CleanUp & Rescue organizzata da ScubArea Scuola Sub Roma, Associazione San Domenico in collaborazione con il Comune di Posta Fibreno e la Riserva Naturale del lago e la Proloco di Posta Fibreno. In questa edizione, i volontari che hanno aderito all’iniziativa, sono stati divisi in diversi gruppi. Un gruppo, ha effettuato la pulizia, monitoraggio video e fotografico del fondo del lago, un secondo gruppo ha effettuato la pulizia delle sponde del lago, mentre un terzo gruppo, ha effettuato la pulizia di parte dell’emissario del lago. Si è constatato che la presenza di rifiuti nel fondo del lago è diminuita in modo consistete rispetto alle scorse edizioni dell’evento. Questo oltre ad essere un segnale positivo, sottolinea come le precedenti iniziative di pulizia del lago hanno inciso positivamente nella riduzione dei rifiuti e nella salvaguardia dell’ecosistema lagunare.
Molto materiale, invece, si è trovato nella parte di emissario interessato. Si valuterà in questi mesi se effettuare una ulteriore azione di pulizia del fo
ndo del lago in una successiva edizione del CleanUp&Rescue DAY.
Come nelle scorse edizioni del CleanUp&Rescue DAY, i cittadini postesi, hanno avuto modo di disfarsi in modo gratuito, di tutti quei rifiuti ingombranti, come lavatrici, computer, frigoriferi ed altro, grazie alla raccolta straordinaria che è stata organizzata dall’amministrazione comunale Tanti sono stati gli oggetti che si sono ritrovati nei due container dedicati alla raccolta. Divani, materassi, sedie, pneumatici e ancora i cosiddetti rifiuti RAEE, acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, come stampanti, televisori, telefonini sono stati portati nel punto di raccolta per poi essere opportunamente differenziati. In questa edizione, inoltre, si è svolta una lezione di ecologia che ha avuto come oggetto la raccolta differenziata dei rifiuti. Alla lezione sono stati invitati gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Posta Fibreno e comuni limitrofi. “Iniziative come quella dell’International CleanUp Day & Rescue DAY, dunque, hanno l’obiettivo di infondere in tutti noi una coscienza ecologica che ci faccia diventare attori primari nel contribuire attivamente alla protezione e valorizzazione dell’ecosistema nel quale viviamo. La sinergia tra volontari in acqua, quelli in superficie e la popolazione locale, vuole dimostrare come il contributo di tutti sia di fondamentale importanza per proteggere e salvaguardare l’ ambiente.” A parlare è Dott.Marco Paolucci istruttore sub e responsabile della Scuola Sub Roma ScubArea e presidente dell’Associazione San Domenico di Sora |